La rivoluzione del filtraggio nelle cappe
Probabilmente ti sei già imbattuto nella categoria di filtri per cappe, ma difficilmente conosci la differenza tra filtraggio passivo e filtraggio attivo. Ti illustriamo qualche aspetto saliente delle tecnologie che ruotano attorno i filtri per cappe aspiranti, il cui sviluppo deriva da fattori come la necessità di bilanciare i flussi d’aria in ingresso e in uscita nelle case a basso impatto ecologico, dove è fondamentale non sottrarre aria calda durante la stagione in cui le temperature si fanno rigide.
Il filtraggio di tipo passivo
La grande distinzione in tema di filtri per cappe da cucina è quella tra sistemi di filtrazione passivi e attivi. I filtri per cappe da cucina passivi impiegano tradizionalmente carboni attivi. Questo tipo di filtri per cappe aspiranti esiste già da un po’ ed è stato sviluppato all’insegna di design sempre più sostenibili ed esteticamente curati.

Sistemi di filtrazione attivi
Il filtro al plasma è invece un filtraggio attivo, in cui le molecole dei grassi e i relativi odori sono disgregati da un campo elettrico. Si tratta di un sistema all’avanguardia che può essere ospitato solo da cappe con camino interno di una certa dimensione. I principali vantaggi sono prestazioni più alte rispetto a filtri per cappe da cucina a filtraggio passivo e una manutenzione in tempi lunghi, circa ogni sette anni.
HFH: la tecnologia filtrante esclusiva di Faber
Faber, leader nella produzione di cappe da cucina, ha brevettato un sistema di filtraggio che garantisce i migliori risultati. Il filtro per cappe High Filtering Hood si caratterizza per una superficie molto ampia, un doppio strato di materiale filtrante e una riduzione fino al 95% degli odori di cottura.
La tecnologia di filtraggio attivo in questione si basa su un filtro cilindrico dalla superficie nettamente più ampia rispetto agli standard, combinata a due pannelli a diversa porosità e concentrazione di carbone attivo, in cui il primo strato si concentra sulle particelle più grosse, l’altro agisce su quelle minuscole.
Rispetto al filtro piatto classico, il design cilindrico offre più superficie di ostruzione al passaggio dell’aria: così le particelle di odori restano più a lungo a contatto con il carbone attivo e vengono più efficientemente eliminate. HFH è anche super silenzioso, oltre che super filtrante, abbattendo di ben 3 dB la rumorosità in paragone ai normali filtri per cappe da cucina.