• Azienda
  • Lavora con noi
  • Area riservata
Faber Spa - Cappe da Cucina e Piani Cottura a Induzione Faber Spa - Cappe da Cucina e Piani Cottura a Induzione
  • Air hub
    • Air Hub Portable
    • Air Hub
    • Air Hub Glass
    • Air Hub Ceiling
  • Cappe
    • Piani aspiranti
    • Cappe Angolo
    • Cappe Incasso d’arredo
    • Cappe Incasso per pensile
    • Cappe Isola
    • Cappe Isola Up & Down
    • Cappe Parete
    • Cappe Country
  • Piani cottura
  • Accessori
  • Punti vendita
  • Assistenza
    • Centri assistenza
    • Garanzia dei prodotti
    • Documentazione prodotti
    • Glossario & FAQ
    • FAQ Acquisti online
    • Manutenzione e pulizia
    • Guida alla scelta della cappa da cucina
    • Guida alla scelta dei filtri ai carboni attivi
    • Download
    • Download 3d
  • Blog
  • Lavora con noi
  • Area riservata
  • Italiano
  • English
  • Choose your country
Faber Spa Faber Spa
  • Air hub
    • Air Hub Portable
    • Air Hub
    • Air Hub Glass
    • Air Hub Ceiling
  • Cappe
    • Piani aspiranti
    • Cappe Angolo
    • Cappe Incasso d’arredo
    • Cappe Incasso per pensile
    • Cappe Isola
    • Cappe Isola Up & Down
    • Cappe Parete
    • Cappe Country
  • Piani cottura
  • Accessori
  • Punti vendita
  • Assistenza
    • Centri assistenza
    • Garanzia dei prodotti
    • Documentazione prodotti
    • Glossario & FAQ
    • FAQ Acquisti online
    • Manutenzione e pulizia
    • Guida alla scelta della cappa da cucina
    • Guida alla scelta dei filtri ai carboni attivi
    • Download
    • Download 3d
  • Blog
  • Lavora con noi
  • Area riservata
  • Italiano
  • English
  • Choose your country
Home / Blog / Aria & benessere /No Waste Food: la ricetta antispreco di Federico Fusca
Gen 12
12 Gennaio 2023
FABER spa
Federico Fusca - Cannoli No Waste
  • 12 Gennaio 2023
  • Aria & benessere

No Waste Food: la ricetta antispreco di Federico Fusca

Come ogni anno, in coincidenza del Natale ci siamo regalati un piacevole intermezzo da dedicare alla famiglia, agli amici e ai piaceri della buona tavola, concedendoci pranzi e cene più abbondanti del solito, fra sfizi, eccessi e tradizioni irrinunciabili. Oltre a qualche chilo di troppo, adesso ci tocca però fare i conti anche con gli sprechi alimentari, visto che la quantità di scarti che produciamo aumenta puntualmente durante le festività: molti dei nostri acquisti sono eccessivi e rischiamo di riproporre gli stessi avanzi per più giorni o di buttarli direttamente nel cestino.

Secondo la Confederazione Italiana Agricoltori solo nel periodo di Natale lo spreco alimentare raggiunge 500 tonnellate di cibo e ogni famiglia “butta via” circa 80 euro. Dati non trascurabili se pensiamo che gettare cibo non consumato e magari neanche cucinato non causa solo una perdita economica ma anche uno spreco di risorse, causando danni consistenti al pianeta.

Oltre a non esagerare nella spesa acquistando solo quello che sappiamo di poter consumare e a fare sempre attenzione alla data di scadenza in modo da dare precedenza ai prodotti che scadono a breve termine, fra i comportamenti consapevoli e responsabili c’è quello di creare nuove ricette riutilizzando gli ingredienti avanzati, usando la fantasia per dar vita a piatti originali, creativi e no waste.

E chi può aiutarci in questo intento meglio del nostro amato chef e food influencer Federico Fusca? Consapevole di quanto Faber abbia a cuore il tema della sostenibilità ambientale, Federico ha ideato per noi una golosissima ricetta anti-spreco da mettere al centro della tavola dopo le Feste.

RICETTA: CANNOLI CROCCANTI CON CREMA PASTICCERA

Eccovi un’idea davvero sfiziosa per recuperare i panettoni avanzati durante il periodo natalizio trasformandoli in un delizioso dessert, contribuendo ad evitare gli sprechi grazie all’abile creatività di chi ha “le mani in pasta”.

Ingredienti per la crema pasticcera

  • 500 ml di latte
  • 130 g di zucchero
  • 40 g di amido di mais 120 g di tuorli
  • 500 g di mascarpone

Preparazione

Per realizzare il cannolo croccante con crema pasticcera riutilizzando il panettone natalizio, Federico divide in due il panettone e lo taglia fette, poi con il coppapasta ne ricava dei dischetti che mette su due fogli di carta da forno e che poi stende con il mattarello avvolgendoli nelle formine per i cannoli prima di metterli in forno (180° per 10 minuti). Prepara poi la super crema pasticcera con il prezioso contributo del piano a induzione Galileo di Faber con cappa aspirante integrata: in un recipiente unisce così zucchero, uova e amido di mais, aggiungendo il latte una volta a temperatura e rimettendo quindi il composto sul fuoco. Appena raffreddata, la crema andrà poi emulsionata con il mascarpone fino a diventare liscia e profumata. Sfornato il panettone croccante e messa la crema nel sac à poche non resterà che riempire i nostri squisiti cannoli… scommettiamo che stavolta non ne avanzerà nemmeno uno?!

Considerato un formaggio anche se c’è chi lo ritiene un semplice derivato del latte con una consistenza densa e cremosa e un gusto simile alla panna, l’odore del mascarpone ricorda quello del latte e può anche risultare poco gradevole. Come fare dunque a purificare l’aria in cucina prima di servire in tavola i nostri cannoli “di recupero”?

Alleate irrinunciabili nelle nostre preparazioni gastronomiche, le cappe integrate al piano cottura Galileo Smart e Galileo NG della serie delle cappe aspiranti e filtranti Galileo di Faber rappresentano la soluzione ideale per assicurarsi un’aria gradevole anche dopo cotture “a rischio” e propagazione di odori aggressivi. Concentrato di qualità e design, sono in grado di integrarsi perfettamente in qualsiasi ambiente, garantendo consumi ridotti grazie al silenziosissimo motore brushless. Parliamo di dispositivi altamente avanzati che, distinguendosi per praticità, efficienza e funzionalità, permettono prestazioni eccellenti grazie ai loro plus tecnologici. Fra i migliori pregi, l’accensione automatica della cappa alla velocità più idonea che, adattando la capacità di aspirazione all’intensità di cottura, consente di eliminare gli odori di cucina ancora prima che si diffondano nell’aria. Federico ci assicura che una volta in tavola ci inebrieremo solo del delicato e invitante profumo dei nostri croccanti cannoli alla crema.

  • Facebook
  • Twitter
  • Tumblr
  • Pinterest
  • LinkedIn

Articoli correlati


Warning: Undefined variable $overlay_output in /var/www/html/wp-content/themes/faber-child-new-ecom/single.php on line 115

Come purificare l’aria in negozio e garantire un ambiente salutare ai clienti

Luoghi generalmente frequentati da un gran numero di persone e particolarmente affollati nei periodi festivi o a quelli tradizionalmente dedicati ai saldi di stagione, le attività commerciali sono chiamate a prestare una particolare attenzione alla qualità dell’aria indoor. Esigenza che diventa imprescindibile nel caso di negozi che si trovano all’interno dei centri commerciali e che, in quanto tali, generalmente sono sprovvisti di finestre.

Warning: Undefined variable $overlay_output in /var/www/html/wp-content/themes/faber-child-new-ecom/single.php on line 115

Come purificare l’aria in casa: dal purificatore portatile alle piante

L’inverno ci spinge a vivere maggiormente negli ambienti chiusi, attitudine aumentata dal ruolo centrale che negli ultimi anni gli spazi domestici hanno finito per assumere nella quotidianità, quale luogo in cui concentriamo una serie di attività un tempo esercitate altrove: lavoro, studio, convivialità e finanche la pratica del fitness. Uno stile di vita che fa sì che diventi imprescindibile respirare un’aria pulita, sana e priva di tossicità al fine di tutelare salute ed equilibrio psico-fisico.

Warning: Undefined variable $overlay_output in /var/www/html/wp-content/themes/faber-child-new-ecom/single.php on line 115

Pranzo di Natale – In cucina con Federico Fusca

Mentre il Peposo di Brunelleschi è quasi pronto, gli ospiti del nostro Natale stanno arrivando… ma come si farà ad eliminare i fumi provocati da una cottura così prolungata e gli aromi “invadenti” che si sono diffusi allegramente in tutta la casa?

Prodotti correlati

  • GALILEO SMART
    Cappe
    € 2.893,00
  • GALILEO NG
    Cappe
    € 3.968,00

Articoli recenti

  • Nuovo Galileo Glass: piano cottura con cappa integrata
    13-09 - Nuovo Galileo Glass: il piano cottura con cappa integrata perfetto per la cucina in stile contemporaneo
  • Cappe Vertical a parete 2023
    07-09 - Funzionalità e design in cucina: le nuove cappe a parete Vertical 2023
  • GALILEO_GLASS
    01-08 - Bonus mobili elettrodomestici 2023 | Come funziona e come ottenere la detrazione

Categorie

  • Blog
    • Aria & benessere
    • Innovazione
    • Mondo Faber
    • Soluzioni fai da te
    • Vivere la casa
      • Idee in tavola
      • Ispirazioni di design
  • News

Archivi

CAPPE

  • Angolo
  • Incasso d’arredo
  • Incasso per pensile
  • Isola
  • Parete
  • Isola Up & Down
  • Country
  • Piani cottura
  • Accessori

ASSISTENZA

  • Trova centro assistenza
  • Garanzia dei prodotti
  • Documentazione prodotti
  • Manutenzione e pulizia
  • Glossario & FAQ
  • Download
  • Download 3d
  • Guida alla scelta dei filtri ai carboni attivi
  • CATALOGO E PRODOTTI

LA TECNOLOGIA

  • Tecnologia Airlane
  • Steam Off System
  • Tecnologia Nautilus
  • Tecnologia Aries
  • Il silenzio
  • Il filtraggio
  • Risparmio energetico

AZIENDA

  • Il Design
  • La qualità
  • Controllo Qualità
  • Lavora con noi

BLOG

  • Vivere la casa
  • Mondo Faber
  • Innovazione
  • Aria & benessere
  • Soluzioni fai da te
  • Contatti

Seguici su

Iscriviti alla newsletter
Contatti / Sitemap / Privacy policy / Credits
© FABER S.p.A. Viale XIII Luglio, 160 60044 Fabriano (AN) / T. 0732 6911 - F. 0732 691233 / P.IVA 02038920423
  • Italia
×