È primavera, svegliatevi cucine
Come ogni anno, con l’arrivo della bella stagione, anche il settore cucina vive la sua primavera: dal 17 al 22 aprile, a Milano Rho Fiera, si svolgerà la consueta fiera della cucina del capoluogo lombardo, dove fioriscono le tendenze in tema di arredo ed elettrodomestici e si incontrano le più importanti aziende del comparto.
Tutti i numeri di Eurocucina 2018
Eurocucina, per l’ennesima volta, si conferma una manifestazione coi numeri: a percorrere i 23.000 mq di superficie espositiva saranno 300.000 visitatori, come al solito ansiosi di conoscere le novità che combinano design, innovazione, efficienza energetica e usabilità. A introdurle interverranno oltre 120 aziende, rappresentative del panorama nostrano e interazionale. E tu, ci sarai?
Il contributo di Technology For the Kitchen, per una cucina sempre più sospesa tra funzionalità ed emozione
Considerando il successo delle edizioni precedenti, Eurocucina 2018 ha deciso di puntare nuovamente sull’evento collaterale FTK, unendo l’eccellenza dei mobili con quella degli elettrodomestici da incasso, progettati da aziende costantemente impegnate nella ricerca e sviluppo. L’obiettivo, come al solito, è fare una rassegna dei migliori prodotti sul mercato e stupire i visitatori con cucine interconnesse, tecnologicamente avanzate e automatizzate, ma ancora capaci di emozionare.
Eurocucina 2018: le idee d’arredo originali e innovative, da cui trarre ispirazione
Arredi sempre più fluidi e versatili, adatti a spaziare nel living o negli esterni, e soluzioni che attingono al meglio della tecnologia, portando nelle abitazioni abbattitori, undercounter multifunzione e rubinetti elettronici che, oltre a consentire di regolare flusso e temperatura, fanno bollire l’acqua, per agevolare indaffaratissime cuoche moderne: eccoti un assaggio di Eurocucina 2018 e dei trend che guideranno l’evoluzione dell’ambiente più importante della casa.
La fiera della cucina di Milano, crocevia dell’eccellenza italiana
Eurocucina 2018 concentrerà tutti i grandi marchi del Made in Italy, da quelli emblema del minimalismo, che ammalieranno i presenti con composizioni scultoree e inediti contrasti materici, ai brand che li riporteranno indietro nel tempo, con moduli allocati in pseudo librerie anni Cinquanta, fino a quelli che li conquisteranno con soluzioni abitative dedicate a chi cerca l’esclusività, anche tra i fornelli. E, in mezzo a queste eccellenze, non potevamo mancare noi che, da sempre, con le cappe Faber, rappresentiamo la massima aspirazione in cucina.
Risparmio energetico, qualità dell’aria Design e una cucina sempre più connessa, questi sono i temi che Faber ha approfondito per Eurocucina 2018. Tecnologie all’avanguardia per la cucina a disposizione di tutte le famiglie.
Potrai trovare lo stand Faber a Milano Rho-Fiera nella Hall 9 FTK B5 C6.