Andrea Mainardi testa il piano cottura Galileo di Faber creando videoricette per dare idee e consigli in cucina
La praticità e la funzionalità in cucina, l’aria pulita, la super potenza ed il green. Sono questi gli ingredienti per un incontro davvero ATOMICO, quello tra me e Faber.
Un legame iniziato in una assolata giornata di Novembre quando, ospite nello showroom milanese dell’azienda in via Pontaccio 12, ho ideato e realizzato un menù completamente green per l’evento Faber AirEvolution.

Ma questo è solo l’inizio di una bellissima storia: un battito di ciglio sono diventato Ambassador Faber. Chi meglio di me può testare il nuovissimo Galileo appena presentato al Salone del mobile?!
Mi fiondo in cucina e inizio a creare ed a giocare con il mio alleato, protagonista tra i miei elettrodomestici e così nascono le videoricette pensate per voi, per esaltare i super poteri del piano cottura e cappa integrata, gustose e divertenti. Preparazioni che rispecchiano il mio carattere esuberante e solare.
Così le mie creazioni prendono vita e… ciak si gira!!
Siamo proprio nella cucina di casa mia, tra i miei attrezzi di lavoro preferiti e l’esuberanza che mi contraddistingue. Sono stati tre giorni davvero intensi: ingredienti sparsi sul tavolo, farina sul pavimento, risate, gaffe, l’entusiasmo si mischia alla tensione, ci si diverte e si superano insieme piccoli imprevisti…con il sorriso sulle labbra e sempre con strofinaccio e detergente a portata di mano. Sono contento non sia mancato niente di tutto questo!

La mia cucina quotidiana, proprio quella che potreste a casa di amici o proprio in casa vostra; la praticità il design e le capacità del piano cottura integrato Galileo è particolarmente adatto per elaborare piatti veloci ma ricercati!
Nelle videoricette voglio, dare dei consigli, ma soprattutto far cadere i pregiudizi sul piano induzione ed esaltarne la praticità:
come ad esempio la completa assenza di dispersione del calore e la velocità con cui si riesce a far bollire l’acqua con consumi ridottissimi, o la possibilità di avere una cottura uniforme e il fatto che questo piano è adatto sia per grigliare, o la flessibilità nell’utilizzo di pentole grandi come nella ricetta (grazie alla bridge zone del piano cottura) sia per cotture delicate come il caramello dei miei biscotti.

Stay tuned per scoprire cosa (è proprio il caso di dirlo) bolle in pentola!
Andrea Mainardi