Milano, maggio 2017 – Si è concluso il progetto “All in one – One documented system, one certificate“: un’unica certificazione per tutti gli stabilimenti di Faber nel mondo.
“Abbiamo lavorato molto per ottenere l’espansione dei certificati a tutte le nostre unità produttive nel mondo. Spiega Riccardo Remedi, Managing Director di Faber. Un processo necessario per sottolineare come in tutte le sedi dell’azienda è presente lo stesso approccio alla qualità nei confronti dei processi produttivi, la medesima attenzione nel prevenire l’inquinamento ambientale e uguale attenzione alla sicurezza dei dipendenti”.
Oggi tutti gli stabilimenti Faber sono certificati per il sistema qualità ISO 9001, il sistema ambiente ISO 14001 e sistema salute e sicurezza sul luogo di lavoro OHSAS 18001 con un unico certificato di gruppo. Un traguardo importante per l’azienda che da sempre si è posta come innovatrice all’interno del settore: dall’invenzione dell’elettrodomestico Faber è attualmente leader nelle cappe da cucina per il 3°millennio, grazie ai suoi prodotti funzionali e altamente tecnologici e al passo con le più innovative tendenze di design.
Il procedimento era iniziato nel 2013 ed era finalizzato a ottenere un unico sistema integrato di certificazione per i 7 stabilimenti dell’azienda. In questi 4 anni di attività, il primo polo produttivo ad avere avviato il processo è stato quello dell’Italia, seguito da Turchia, Svezia, Francia, Argentina, India e Messico.
Ma l’attenzione dell’azienda fabrianese per l’eccellenza nell’organizzazione dei processi produttivi, comincia ancora prima. Nel 1995 infatti, Faber è stata la prima azienda al mondo nel settore delle cappe a ottenere la certificazione del sistema qualità aziendale secondo le norme ISO 9001. Nel 2003, il suo Sistema Integrato Qualità, Sicurezza e Ambiente certificato dall’ente SGS secondo le norme ISO 9001, OHSAS 18001 e ISO 14001 ha ricevuto l’Attestato di Eccellenza SGS n° 1, cioè il primo in assoluto nel mondo. Nel novembre 2005 Faber ha ricevuto il premio Sistema Integrato Qualità, Sicurezza, Ambiente da parte di Sincert – Sistema Nazionale per l’Accreditamento degli Organismi di Certificazione e Ispezione, nell’evento Centomila certificazioni di qualità. Il premio ha voluto riconoscere e valorizzare le aziende “eccellenti” che al 31 agosto 2005 hanno conseguito le certificazioni di sistema di gestione attualmente coperte da accreditamento Sincert: Qualità, Ambiente, Salute e sicurezza sul lavoro secondo un criterio di “anzianità” di conseguimento, conferendo un attestato a soltanto 80 aziende su 100.000.
Con la certificazione ricevuta il 21 aprile 2017 dallo stabilimento produttivo messicano si completa il progetto “All in One”, portando Faber a tagliare un nuovo traguardo in fatto di qualità della sua organizzazione industriale.
Leggi il comunicato stampa