Faber e la food blogger Tamara di Perle e Ciambelle alla 81° Sagra dell’Uva di Cupramontana hanno dato vita ad un show cooking che ha legato il tema dell’aria e quello dell’uva, dal titolo #airshowcooking.

La collaborazione tra Perle e Ciambelle e Faber
Quest’anno ho avuto il grande piacere di partecipare alla 81^ Sagra dell’Uva di Cupramontana, evento conosciutissimo non solo nelle Marche ma in tutto il territorio nazionale.
Sponsor dell’evento, una delle più importanti aziende delle Marche la FABER SpA, da anni leader nel settore delle cappe d’aspirazione da cucina.
Essendo la Faber stessa molto legata al territorio, mi ha proposto, in quanto food blogger marchigiana del blog Perle e Ciambelle, di collaborare con loro ad un cooking show che legasse insieme il tema dell’aria e quello dell’uva, dal titolo #airshowcooking.
Grazie a questo evento, ho avuto il grande piacere di cucinare con GALILEO, un vero genio in cucina! Proverò a descrivere questa mia esperienza, anche se le parole a volte non sono sufficienti a trasmettere perfettamente certe sensazioni, esattamente come in questo caso, in cui le mie aspettative sono state di gran lunga superate una volta che ho provato con mano quanto è meraviglioso cucinare con Galileo!

Il piano cottura integrato Galileo esalta le mie ricette in cucina!
Le ricette da me proposte dovevano riuscire ad esaltare sia le caratteristiche innovative del nuovo piano aspirante Galileo, sia il tema dell’uva, simbolo della sagra; così ho realizzato 2 ricette semplici, originali e appetitose: risotto all’uva con prosciutto croccante e aria di parmigiano e bocconcini di maiale all’uva.
Brodo, prosciutto saltato in padella, risotto: un mix di ingredienti che, per la quantità di fumi e di odori, mi ha permesso di testare bene Galileo, ma lui è riuscito ad aspirare tutto con estrema facilità!

Un piano cottura ad induzione con cappa integrata semplicissimo da utilizzare grazie ai comandi “touch slider control” che rispondevano perfettamente ai miei comandi. Inoltre il suo design, semplice e originale, unito alla classe energetica A+++ mi ha conquistata fin da subito.
I fuochi, che rispondono benissimo ai comandi, oltre ad essere di facile utilizzo, hanno la caratteristica di creare calore solo nel piano sottostante alle pentole, lasciando tutto il resto del piano completamente freddo. Pulirlo poi, un gioco da ragazzi, basta un panno umido e il piano torna come nuovo.
La cappa di aspirazione a bassissimo consumo energetico è molto silenziosa, ed ha anche un motore di dimensioni ridotte per permettere di recuperare lo spazio sottostante, che si può utilizzare per inserire un comodo cassetto porta utensili.
C’è inoltre un sistema waterproof che convoglia l’acqua che può accidentalmente cadere al suo interno, ad una vaschetta di facile estrazione e pulizia, senza causare danni al motore.
Funzionalità, praticità e grande potenza della cappa di aspirazione sono le 3 caratteristiche che mi hanno colpita maggiormente cucinando con Galileo.
Tamara, Perle e Ciambelle