Una guida alle cucine in legno moderne
Materiale vivo e di gran pregio, dotato di una grande duttilità e versatilità, il legno è da sempre protagonista dell’arredamento, nelle sue più diverse varianti, che vanno dal rustico al trattato, fino all’effetto laccato con vernici colorate. L’immaginario comune lo collega immediatamente alle cucine in legno country, da chalet o casa in collina, con pomelli tondi e ampi piani di lavoro in rovere o frassino massiccio. In realtà, il design di interni contemporaneo ha rivalutato questo materiale antico, veicolandolo verso nuove forme e soluzioni all’insegna di minimalismo lineare ed eclettico. Ecco che le cucine in legno, da sinonimo di stile retrò, diventano un tutt’uno con lo stile del presente.

Vantaggi e svantaggi di una cucina in legno
Non è un caso se le cucine in legno siano una scelta ricorrente da secoli nelle case di tutto il mondo. I mobili da cucina in legno, difatti, sono robusti, resistenti e facili da riparare. Essendo il legno un materiale vivo, che respira, se, da un lato, può incorrere facilmente in problemi e danni derivanti, per esempio, da ristagni e umidità, dall’altro, esistono una serie di metodi facilmente reperibili sul mercato per isolarlo, tapparlo e ripararlo. Un altro punto a favore delle cucine in legno moderne è che puoi rinnovare il loro volto in pochi passaggi, semplicemente verniciando di un nuovo colore le superfici dei mobili. Naturalmente, una cucina in legno, trattato o grezzo che sia, necessita di manutenzione costante.

Il trend delle cucine bianche e legno
Se vuoi creare un mix originale tra passato e futuro per l’arredo di casa, punta su una cucina moderna bianca e legno. L’accostamento del legno naturale a un colore neutro e luminoso come il bianco, che sia marmo, pietra, fibra naturale o materiale sintetico, dà vita a un effetto brillante e sofisticato, ideale da valorizzare con luci led collocate nei giusti punti.

Il tocco di classe funzionale: le cappe in legno per cucine
Forse non l’avevi ancora considerata, ma la possibilità di aggiungere al tuo angolo cottura una cappa rustica in legno è una meravigliosa idea decorativa, oltre che di assoluta praticità. Scopri la selezione di raffinate cappe in legno per cucine di Faber e scegli la soluzione che più si adatta al design concepito per la tua stanza preferita!