• Azienda
  • Lavora con noi
  • Area riservata
Faber Spa - Cappe da Cucina e Piani Cottura a Induzione Faber Spa - Cappe da Cucina e Piani Cottura a Induzione
  • Air hub
    • Air Hub Portable
    • Air Hub
    • Air Hub Glass
    • Air Hub Ceiling
  • Cappe
    • Piani aspiranti
    • Cappe Angolo
    • Cappe Incasso d’arredo
    • Cappe Incasso per pensile
    • Cappe Isola
    • Cappe Isola Up & Down
    • Cappe Parete
    • Cappe Country
  • Piani cottura
  • Accessori
  • Punti vendita
  • Assistenza
    • Centri assistenza
    • Garanzia dei prodotti
    • Documentazione prodotti
    • Glossario & FAQ
    • FAQ Acquisti online
    • Manutenzione e pulizia
    • Guida alla scelta della cappa da cucina
    • Guida alla scelta dei filtri ai carboni attivi
    • Download
    • Download 3d
  • Blog
  • Lavora con noi
  • Area riservata
  • Italiano
  • English
  • Choose your country
Faber Spa Faber Spa
  • Air hub
    • Air Hub Portable
    • Air Hub
    • Air Hub Glass
    • Air Hub Ceiling
  • Cappe
    • Piani aspiranti
    • Cappe Angolo
    • Cappe Incasso d’arredo
    • Cappe Incasso per pensile
    • Cappe Isola
    • Cappe Isola Up & Down
    • Cappe Parete
    • Cappe Country
  • Piani cottura
  • Accessori
  • Punti vendita
  • Assistenza
    • Centri assistenza
    • Garanzia dei prodotti
    • Documentazione prodotti
    • Glossario & FAQ
    • FAQ Acquisti online
    • Manutenzione e pulizia
    • Guida alla scelta della cappa da cucina
    • Guida alla scelta dei filtri ai carboni attivi
    • Download
    • Download 3d
  • Blog
  • Lavora con noi
  • Area riservata
  • Italiano
  • English
  • Choose your country
Home / Blog / Idee in tavola / Vivere la casa /Menù vegano: ricette dall’antipasto al dolce
Feb 08
8 Febbraio 2021
FABER spa
Menu Vegano: ricette semplici dall'antipasto al dolce
  • 8 Febbraio 2021
  • Idee in tavola, Vivere la casa

Menù vegano: ricette dall’antipasto al dolce

Può essere una scelta etica protratta nel tempo oppure il desiderio di mettere in tavola per una volta pietanze diverse. Preparare un menù vegano, senza carne, pesce o altri derivati animali, è difficile: ecco qualche idea, dall’antipasto al dolce.

Il vegano è una persona che ha deciso di eliminare dalla propria alimentazione quotidiana tutti gli alimenti di origine animale. Un vegano non mangia carne e pesce ma, a differenza del vegetariano, ha eliminato anche uova, miele, latte e i suoi derivati. Può essere una scelta etica protratta nel tempo ma volendo si può provare anche a mettere in tavola per una volta pietanze diverse, pensando a un menù vegano. Vi diamo qualche idea, sicuri che le ricette suggerite sapranno essere saporite, gustose e piacevoli al palato.

Tra gli antipasti vegani non può mancare l’hummus di ceci: i legumi secchi vanno messi in ammollo per dodici ore, lessati e poi lasciati raffreddare. Dovranno poi essere frullarli con prezzemolo, aglio, succo di limone, due cucchiai di salsa tahina, cioè la crema di sesamo, pepe, paprika e olio extravergine. Sapete che anche l’involtino primavera, il piatto più ordinato nei ristoranti cinesi, è a tutti gli effetti vegano? Il ripieno è composto da verdure di stagione tagliate sottili con l’aggiunta di germogli di soia, da saltare brevemente in padella. La pastella esterna è realizzata con farina tipo 0 e farina di riso, miscelata con acqua tiepida: il trucco per la sua croccantezza è dato sia dal riposo in frigo per almeno 15 minuti prima di stenderla e farcirla, sia dalla frittura in olio evo caldo ma non bollente.

Per un primo piatto vegan, l’idea più classica sono le lasagne. Si possono preparare con la besciamella fatta in casa a base di latte vegetale e condirle con salsa di pomodoro, funghi, zucca, radicchio, cavolo rosso o altre verdure. Ovviamente le sfoglie per lasagne dovranno essere senza uova: si trovano facilmente al supermercato oppure potrete prepararle in casa con acqua e farina.
Come secondo si più portare in tavola un burger vegetale, preparato tritando molto finemente (meglio con in mixer) radicchio rosso, ceci o fagioli già lessati, magari del riso bollito; il tutto insaporito da spezie varie e, volendo, piccoli pezzetti di tofu.
Il tofu, affumicato, si può usare anche per realizzare rösti di patate. In un soffritto di cipolle bisogna far appassire il tofu: il composto servirà per insaporire le patate crude grattugiate non troppo finemente, aggiungendo sale, pepe e un po’ di farina integrale. In abbondante olio ben caldo versare 1-2 cucchiai di impasto per ogni rosti, cercando di formare un disco; compattare bene e lasciare cuocere fino a ottenere una bella doratura croccante. Da gustare caldi o tiepidi!

Ogni buon pranzo che si rispetti deve terminare con un dolce! Per preparare un dessert vegano, perché non pensare al più classico tiramisù? Ma senza latte, uova e mascarpone: é sufficiente aggiungere a 4 budini di soia alla vaniglia, mezzo litro di panna vegetale da montare e 1 pizzico di curcuma per la crema, usare biscotti vegani e addolcire il caffè con lo sciroppo di riso o d’agave. Se si vuole, si può preparare anche una cheesecake vegana. Alcune tipologie di torte vengono preparate con il tofu, altre con una crema di anacardi o mandorle in sostituzione del formaggio della ricetta tradizionale, i biscotti anche in questo caso sono vegani e il latte può essere di riso o di soia.

In cucina, l’aiuto di una cappa aspirante
Quando si cucina, l’ambiente che ci circonda deve essere sempre salubre e ben areato. Per questo avere in cucina una cappa aspirante è fondamentale. K-Air di Faber è una cappa verticale dotata dell’esclusivo Air Quality Sensor, in grado di tenere sotto controllo la temperatura, la percentuale di umidità e la presenza di composti organici volatili (VOC e COV), di monossido di carbonio e diossido di azoto e di metano nell’ambiente domestico. Il sensore regola automaticamente la velocità di aspirazione della cappa fino a ripristinare la migliore qualità dell’aria.

  • Facebook
  • Twitter
  • Tumblr
  • Pinterest
  • LinkedIn

Articoli correlati


Warning: Undefined variable $overlay_output in /var/www/html/wp-content/themes/faber-child-new-ecom/single.php on line 115

Primi piatti vegani semplici e veloci

Qualche idea sfiziosa, da preparare senza troppe difficoltà o tempo trascorso in cucina. Con un’attenzione particolare verso gli animali. Ecco alcuni suggerimenti per primi piatti vegani semplici e veloci.

Warning: Undefined variable $overlay_output in /var/www/html/wp-content/themes/faber-child-new-ecom/single.php on line 115

Come cucinare i broccoli con la pasta: la ricetta perfetta, semplice e veloce

Ricetta della pasta con i broccoli - Un primo piatto vegetariano, gustoso, semplice e veloce. Ingredienti e istruzioni di preparazione per un primo perfetto!

Warning: Undefined variable $overlay_output in /var/www/html/wp-content/themes/faber-child-new-ecom/single.php on line 115

Antipasti natalizi veloci: tre idee da portare in tavola

Tutto pronto per il pranzo di Natale? Sulla tavola delle feste non possono mancare gli antipasti, ma se siamo un po’ in ritardo con l’organizzazione, la soluzione c’è! Ecco tre idee per antipasti natalizi facili e soprattutto di veloce preparazione.

Prodotti correlati

Articoli recenti

  • Nuovo Galileo Glass: piano cottura con cappa integrata
    13-09 - Nuovo Galileo Glass: il piano cottura con cappa integrata perfetto per la cucina in stile contemporaneo
  • Cappe Vertical a parete 2023
    07-09 - Funzionalità e design in cucina: le nuove cappe a parete Vertical 2023
  • GALILEO_GLASS
    01-08 - Bonus mobili elettrodomestici 2023 | Come funziona e come ottenere la detrazione

Categorie

  • Blog
    • Aria & benessere
    • Innovazione
    • Mondo Faber
    • Soluzioni fai da te
    • Vivere la casa
      • Idee in tavola
      • Ispirazioni di design
  • News

Archivi

CAPPE

  • Angolo
  • Incasso d’arredo
  • Incasso per pensile
  • Isola
  • Parete
  • Isola Up & Down
  • Country
  • Piani cottura
  • Accessori

ASSISTENZA

  • Trova centro assistenza
  • Garanzia dei prodotti
  • Documentazione prodotti
  • Manutenzione e pulizia
  • Glossario & FAQ
  • Download
  • Download 3d
  • Guida alla scelta dei filtri ai carboni attivi
  • CATALOGO E PRODOTTI

LA TECNOLOGIA

  • Tecnologia Airlane
  • Steam Off System
  • Tecnologia Nautilus
  • Tecnologia Aries
  • Il silenzio
  • Il filtraggio
  • Risparmio energetico

AZIENDA

  • Il Design
  • La qualità
  • Controllo Qualità
  • Lavora con noi

BLOG

  • Vivere la casa
  • Mondo Faber
  • Innovazione
  • Aria & benessere
  • Soluzioni fai da te
  • Contatti

Seguici su

Iscriviti alla newsletter
Contatti / Sitemap / Privacy policy / Credits
© FABER S.p.A. Viale XIII Luglio, 160 60044 Fabriano (AN) / T. 0732 6911 - F. 0732 691233 / P.IVA 02038920423
  • Italia
×