COME USARE LA CAPPA
Accendila un minuto prima di iniziare a cucinare per creare un flusso d’aria che convogli fumi e vapori verso la superficie di aspirazione.
Le basse velocità sono in genere sufficienti per le cotture che emanano odori e vapori deboli, come pasta e salse.
Le alte velocità sono necessarie per le cotture che emanano forti odori e vapori, come frittura e grigliata, o se cucini più pietanze contemporaneamente.
Lascia se serve la cappa accesa anche dopo la cottura finché siano stati aspirati tutti i vapori e gli odori.


COME TRATTARE I FILTRI
La manutenzione dei filtri garantisce un efficace utilizzo della cappa.
- Lava a mano o in lavastoviglie ogni 2 mesi* i filtri antigrasso metallici.
- Sostituisci ogni 2 mesi i filtri antigrasso sintetici.
ATTENZIONE: il grasso che si deposita sui filtri è incendiabile, effettua sempre la loro manutenzione. - Sostituisci ogni 3 mesi* i filtri antiodore (solo in versione filtrante).
*Gli intervalli di tempo si riferiscono ad un uso normale della cappa, circa 3 ore al giorno.
COME PULIRE LA CAPPA
- Elimina le impurità con una spugna umida e poco sapone neutro*.
- Risciacqua con un panno umido.
- Asciuga con un panno morbido, se la cappa è Inox segui la satinatura del metallo.
- Pulisci il condotto interno della cappa una volta l’anno.
* Prodotti per la pulizia a base acida possono danneggiare la superficie della tua cappa.


LA LINEA CLIN & CLIN FABER TI AIUTA NELLA MANUTENZIONE
- Pasta rigenerante CLIN & CLIN
Toglie gli aloni, le macchie, le piccole ossidazioni dovute all’uso quotidiano e ridona la naturale brillantezza alle superfici in acciaio. - Salvietta protettiva CLIN & CLIN
Protegge e mantiene nel tempo la bellezza delle superfici in acciaio. Pratica e monouso si applica su superfici già pulite e asciutte.