Pasta con Zucca e Gorgonzola – In cucina con Federico Fusca

Pasta con Zucca e Gorgonzola – In cucina con Federico Fusca

Emblematico ingrediente autunnale,la zuccaè un ortaggio delicato, dolce e saporito che si presta alla preparazione delle ricette più diverse: ipocalorica e con tante proprietà benefiche per l’organismo si presenta in diverse varietà e può essere declinata sia cotta che a vapore, sia al forno che fritta. Portata in tavola come contorno o in veste di vellutata, sa essere anche protagonista di primi piatti colorati e gustosissimi.

Ed è proprio per celebrare al meglio la sua stagione d’oro che il nostro stranoto chef efood influencer@FedericoFuscaprima di cimentarsi in una personalericetta con la zucca, ha voluto lanciare un sondaggio tra i suoi follower chiedendo di scegliere l’ingrediente che meglio si sposa con il frutto arancione. Ispirato dal risultato dell’indagine, ha così eletto l’acclamato gorgonzola a coprotagonista del suo primo piatto di oggi, sorprendendoci con l’effetto speciale di altri due ingredienti top: il guanciale amatriciano e lenocinecroccanti.

Una ricetta ad alto tasso di goduria ma che lascia aperta un’incognita non da poco: come si farà a contenere ifumie glieffluvi persistentidi ingredienti così olfattivamente invadenti, pronti a diffondersi inevitabilmente nei nostri spazi domestici rischiando di diventare anche dannosi per la nostra salute?

Se volete sapere come preparare unapasta con la zucca, gorgonzola e guancialeda leccarsi i baffi riuscendo a preservare lasalubrità dell’aria in cucina, non ci resta che passare la palla al nostro super chef di fiducia…cosa ci combinerà stavolta?

Ricetta: Pennette con zucca, guanciale e gorgonzola

Comfort foodideale per contrastare la malinconia provocata dal vuoto di luce novembrino, la pasta condita con la zucca, il guanciale e il gorgonzola è una ricetta autunnale tutta giocata sull’equilibrio di sapori in contrasto e all’apparenza difficilmente conciliabili tra loro. A ben vedere però la dolcezza della zucca si sposa perfettamente con il sapido del guanciale, mentre il piccante del gorgonzola interviene regalandoci unupgradedi gusto e di carattere. Il risultato è un piatto molto saporito, al contempo cremoso e croccante, destinato ad appagare anche i palati più esigenti e raffinati.

Ingredienti (4 persone)

  • Pennette 320 g
  • Zucca 500 g
  • Guanciale amatriciano 60 g
  • Gorgonzola 100 g
  • Granella di noci 25 g
  • 1 cucchiaio di olio EVO
  • 1 spicchio d’aglio
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Prezzemolo q.b.

Preparazione

Federico comincia a preparare lazucca castagna toscanaprivandola della zucca e dei semi e tagliandola a fette con l’aiuto di un grosso coltello da cucina. Ridotta a piccoli cubettini la lascia rosolare in una padella, dove ha messo a scaldare un cucchiaio d’olio e uno spicchietto d’aglio tritato. Nello stesso tempo provvede ad avviare lacappa aspirante integrata al piano cottura a induzioneGalileo NGdella gammaGalileodiFaber: un dispositivo tecnologicamente avanzato che, grazie a prestazioni eccellenti a livello diefficienza,funzionalitàepraticità d’uso, è in grado di restituirci un’aria pulita e ben respirabile anche in ambienti minacciati da preparazioni elaborate non sufficientemente arieggiati.

Si procede aggiungendo due fette diguancialefatte a cubetti insieme a una bella spruzzata di pepe macinato e a un pizzico di sale: grazie all’intervento diGalileofumi ed effluvi di cottura confluiscono immediatamente nella cappa evitando la diffusione nell’ambiente. Federico ci assicura che nell’aria non si sente nemmeno un profumo!

Questo perchéGalileoNGè dotato di un sistema diaspirazione intensivapensata proprio per le occasioni dicookingpiù impegnative: portando il dispositivo allivello massimoin pochi minuti anche gli odori più persistenti vengono neutralizzati in maniera quanto mai discreta, grazie all’apporto del suo silenziosissimomotore brushless. Un dispositivo ecosostenibile che, con la suaclasse energetica A+++, oltre a garantire elevate prestazioni contribuisce al risparmio energetico domestico.

Una volta che zucca e guanciale sono belli arrostiti, si possono calare le pennette – un formato di pasta che ‘garba’ a tutti – nell’acqua bollente avendo cura di lasciarle “risottare” nella salsa di zucca prima che siano cotte, completando il tutto con un po’ di prezzemolo tritato. A questo punto si fanno mantecare le penne con ilgorgonzolatagliato a pezzetti e – tocco finale dello chef – si suggella il piatto con una manciata di granella di noci. Non si può che compiacersi del risultato: una crema che è una vera bomba!

Ed eccoci pronti a servire in tavola le pennette con zucca, guanciale e gorgonzola del nostromago in the kitchen, fieri di poter respirare un’aria salubre e profumata tra le nostre pareti di casa.
Un’inattesa primavera dei sensi a dispetto della stagione in corso.

Torna al blog

Categorie Blog