Milano, febbraio 2017. Faber, azienda marchigiana che nel 1955 ha inventato la cappa da cucina, sarà presente al Cevisama: Salone internazionale che dal 20 al 24 febbraio riunirà a Valencia tutte le più importanti realtà industriali dedicate all’arredamento della casa. L’occasione ideale per presentare in terra spagnola le nuove tecnologie Nautilus e Steam Off System.
L’evoluzione verticale di Talìka, prima cappa davvero perpendicolare al piano cottura, presenta Nautilus, esclusivo nuovo gruppo ventilatore che permette alle cappe Faber, sulle quali è installato, di aggiudicarsi la classe energetica A. Un risultato davvero importante, che segna un punto di svolta per il settore: fino a pochi anni fa infatti, anche le cappe aspiranti più efficienti e all’avanguardia, a parità di portata d’aria, raggiungevano solo la classe C. Efficienza e tecnologia: valore aggiunto di questo diffusore è il suo piccolo spessore, solo 15 cm in grado di agevolare il suo utilizzo nelle cappe verticali, le quali possono mostrare un design caratterizzato da superfici perfettamente perpendicolari al piano cottura, proprio come nel caso di Talìka.
Faber arriva a Valencia con un’altra grande novità: Steam Off System, tecnologia in grado di abbattere la condensa attraverso un miglioramento delle performance di aspirazione della cappa che, grazie a getti di aria controllata rilasciati in forma elicoidale e a geometria variabile, si creano due vortici grazie ai quali si controlla la salita di fumi e vapore. Con Steam Off System, quindi, la cappa non solo aspira ma emette anche dei getti d’aria che creano una vorticosità ed accelerazione favorendo il convogliamento e la captazione del vapore.
Corinthia, Cylindra, Lybra, T- Light, Glam Light e Chloé sono solo alcuni dei modelli che saranno presenti al Padiglione N2-P6 allo stand B125, uno spazio davvero Air Matters.
Leggi il comunicato stampa