Tutto pronto per il pranzo di Natale? Sulla tavola delle feste non possono mancare gli antipasti, ma se siamo un po’ in ritardo con l’organizzazione, la soluzione c’è! Ecco tre idee per antipasti natalizi facili e soprattutto di veloce preparazione.
Ci sono delle ricette della tradizione natalizia che richiedono molto impegno e sono indispensabili per realizzare un pranzo di Natale tradizionale. Ci portano via tanto tempo ma possiamo anche “risparmiare” su qualche altra preparazione. Un’idea potrebbe essere di realizzare degli antipasti natalizi facili e veloci, con gli ingredienti tipici del Natale ma che ci consentano di dedicarci ad altri piatti che richiedono più tempo e impegno. Ecco tre suggerimenti che possono essere utili.
Una prima idea può essere quella di metter in tavola in antipasto freddo, che magari si può mangiare con le mani.
I rotoli di pancarrè alla crema di tonno si possono preparare in anticipo, si conservano bene in frigo per qualche ora e poi si tirano fuori all’ultimo minuto! Prima di tutto prepariamo la crema di tonno, mescolando la maionese, i capperi e il tonno sgocciolato bene. Su fette di pancarrè mettiamo una sottiletta e in mezzo un cucchiaio di crema al tonno. Aiutandoci con una striscia di pellicola trasparente, avvolgiamo il rotolo delicatamente. Chiudiamo i lati con la pellicola e lasciamo riposare 10 minuti in frigo per poi srotolarli e cospargerli di maionese. Si possono servire su un piatto da portata accompagnati da pomodori e rucola e costituiscono un perfetto inizio del pranzo di Natale.
Se vogliamo ora servire un antipasto natalizio caldo e originale, ma soprattutto veloce da realizzare, si può optare per dei crostini alla mozzarella e salsiccia, che accontenteranno tutti.
Tagliate a dadini la mozzarella e scolatela bene e poi tagliate a fette del pane poco salato e raffermo da almeno un giorno. Tritare salvia e rosmarino, cuocere velocemente in padella la salsiccia spezzettata, insaporirla con il trito di erbe aromatiche e pepe nero. Aggiungere la mozzarella per ottenere un composto omogeneo, da porre sopra le fette di pane; infornarle a 200° fino a quando non saranno diventate dorate in superficie. Servire i crostini immediatamente.
I vol-au-vent vegetariani sono una terza idea originale e sfiziosa per arricchire il vostro buffet di antipasti natalizi e soddisfare chi non gradisce pesce o carne. Questo cestini di pasta sfoglia possono essere fatti in casa, ma se abbiamo poco tempo li troviamo già pronti e friabili a supermercato. Per la farcia, pulite accuratamente i funghi e tagliarli dadini, tritate le noci, tagliate della mozzarella, o del brie, a tocchetti e unite tutti gli ingredienti, mescolando bene. Farcite i vol-au-vent, intanto riscaldate bene il forno e spegnetelo, infornarli per qualche minuto, giusto il tempo di permettere al formaggio di amalgamarsi alle noci e ai funghi, servendo i vol-au-vent vegetariani ancora caldi.
Pranzo di Natale, la cappa aiuto fondamentale in cucina
Nelle giornate che precedono il pranzo o il cenone di Natale, la nostra cucina è sempre in fermento, con piano a induzione e forno sempre accesi, occupati da preparazioni spesso impegnative, lunghe e complicate. In questo caso, ma anche per i piatti più veloci, come i nostri antipasti natalizi, una cappa efficiente è fondamentale.
La cappa a parete ONYX-V unisce comfort, prestazioni e design. Onyx-V è infatti dotata di tecnologia SIL & STILL: grazie allo studio attento dei flussi aerodinamici all’interno della cappa garantisce rumore minimizzato e bassi consumi (Classe A++). Attivando inoltre la Eco Function si otterrà un ricambio continuo dell’aria per 24 ore con la massima silenziosità.